ANALISTA FUNZIONALE - TECHNICAL MEDIATOR
Stabilimento: Milano - Riva Acciaio
Per la nostra sede di Milano, nell’ottica di un potenziamento dell’Ufficio IT, siamo alla ricerca di un/a:
IT FUNCTIONAL ANALYST - TECHNICAL MEDIATOR
La risorsa verrà inserita all’interno del reparto ICT e riporterà al Responsabile di Funzione.
Ruolo e responsabilità:
- Fungere da Trait d'Union (Technical Mediator) tra i Process Owner e gli Operatori locali per definire le esigenze delle diverse aree di competenza;
- Verificare i processi in essere, apportando eventuali modifiche e/o migliorie in una logica di ottimizzazione;
- Interpretare le necessità locali (intese di un singolo plant, come anche a livello nazionale), tradurle in requisiti tecnici e mitigare i possibili rischi, prima di veicolare le specifiche agli sviluppatori;
- Scrivere requisiti tecnico-funzionali nel rispetto della documentazione standard concordata;
- Garantire il corretto avanzamento delle milestone di progetto, assicurando il rispetto delle tempistiche stabilite;
- Verificare, prima di procedere con le modifiche richieste, che l’analisi tecnica sia conforme alle esigenze e che rispetti i massimi livelli di funzionalità;
- Supervisionare la documentazione operativa destinata agli utenti finali;
- Farsi carico della formazione e del supporto agli utenti finali, raccogliendo le eventuali anomalie segnalate;
- Visitare i diversi siti produttivi del Gruppo in un'ottica di miglioramento continuo e di condivisione delle best practice.
Requisiti:
- Percorso di studi ad indirizzo tecnico/informatico;
- Buona/Fluente conoscenza della lingua inglese e/o Francese;
- Mandatoria la conoscenza di AS400 per garantire un confronto chiaro, conciso e consapevole con gli interlocutori di riferimento;
- Comprovata capacità analitica e pensiero critico;
- La provenienza da realtà produttive multinazionali sarà considerato un plus;
- Completano il profilo flessibilità, proattività, buone doti relazionali e comunicative;
- Si richiede mobilità all'interno dei 5 stabilimenti italiani e, sporadicamente, anche all'estero, presso i diversi siti produttivi del Gruppo.
Cosa offriamo:
- Miglioramento continuo degli aspetti qualitativi di prodotti e processi, delle condizioni di sicurezza negli stabilimenti e della compatibilità ambientale della produzione;
- Rispetto dei ruoli e dei colleghi, una cultura organizzativa fondata sulla collaborazione, dove le relazioni sinergiche sono sempre promosse e incoraggiate;
- Il supporto di mentori di grande esperienza nel settore e il sostegno nello svolgimento delle proprie attività;
- Far parte di una realtà consolidata e in continua evoluzione, con la consapevolezza di ricoprire un ruolo chiave per il successo dell'azienda;
- Obiettivi condivisi favoriti da uno scambio fluido di informazioni;
- Formazione on the job e corsi di specializzazione;
- Mensa aziendale;
- Orario flessibile.
VALORI AGGIUNTI DI UN'ESPERIENZA NEL GRUPPO RIVA












Entrare nel Gruppo Riva è l’occasione per accrescere le proprie conoscenze in un settore sempre più efficiente e in continua evoluzione. Significa scegliere una realtà che promuove lo sviluppo delle competenze sia grazie al supporto di mentori, la cui esperienza arricchisce il know-how dei collaboratori, sia attraverso una formazione mirata.
Far parte del Gruppo è sinonimo di sensibilità ambientale. Infatti, nell'ottica di un approccio sempre più attento all’ecosostenibilità, la produzione dei nostri stabilimenti si basa su materie prime riciclabili all'infinito.
Con più di 5.000 dipendenti in tutto il mondo, le acciaierie, i laminatoi, gli impianti di lavorazione a freddo e i frantoi del Gruppo Riva si rivolgono a molteplici settori, tra cui il metalmeccanico, l’automotive, quello dell’edilizia e delle costruzioni.
L’uomo, l’innovazione e l’ambiente sono i valori che guidano le nostre performance. Unisciti al nostro team!